Lotto marzo risale la marea! Ci riprendiamo le strade, le piazze, il tempo, i desideri, contro la violenza maschile sulle donne, contro un sistema economico e sociale che ci sfrutta, contro la repressione, contro il razzismo dello Stato e della società, contro la guerra. Scioperiamo dal lavoro riproduttivo, cioè dal lavoro domestico e dal lavoro di […]
Categoria: General
Secondo un’indagine IRES FVG, che ha rielaborato dati INPS del settore privato (2021), in FVG, il salario medio lordo in regione è pari a circa 23mila euro (2021). La sproporzione però è grandissima: i/le dirigenti sfiorano in media i 135mila euro all’anno; gli/le impiegati/e si attestano a 26mila; le operaie e gli operai si fermano […]
LOTTO MARZO 2023: TUTTE IN STRADA!
La violenza di genere, la pandemia, la guerra, il disastro ecologico, l’inflazione: viviamo in un mondo di crisi continue che non sono emergenze ma segnali evidenti di un sistema che si sta sgretolando, un sistema ingiusto che ci costringe a vivere vite insostenibili e che vorrebbe chiuderci nell’isolamento e nell’impotenza. Viviamo in un mondo di […]
Il prossimo 8 marzo, per il settimo anno consecutivo in tutto il mondo sarà sciopero femminista e transfemminista contro la violenza maschile sulle donne e ogni forma di violenza di genere. Lotto marzo 2017 Non una di meno è scesa in piazza per la prima volta anche a Trieste e da allora abbiamo cercato di […]
Abbiamo scoperto a posteriori che quell’omm ’e merd’ di Simone Pillon venerdì sera è stato a Trieste, al seminario vescovile, invitato tra gli altri da Pro vita & famiglia, per una conferenza intitolata Manuale di resistenza al pensiero unico. Dal gender al transumanesimo. Visto che l’evento non è stato per nulla pubblicizzato, non abbiamo avuto […]
Dopo il corteo contro la violenza patriarcale a cui abbiamo partecipato a Roma il 26 novembre ci incontriamo per fare il punto della situazione. L’assemblea è aperta a tutt3 e non riguarda sole le persone che sono salite su quel pulman insieme. Infatti, parleremo di quella esperienza e proveremo a tirare le fila di alcune […]
Il 25 novembre, nella Giornata contro la violenza maschile sulle donne e di genere, ci siamo trovate in presidio in Piazza Hortis per prenderci cura collettivamente dei nomi delle donne e delle soggettività scritti sui fazzoletti fucsia, appesi in piazza dal 25 novembre scorso. In piazza sono risuonate le voci dall’Iran, dal Kurdistan e dall’America […]
📎 Continuano ad ammazzarci ogni tre giorni con il beneplacito di chi si oppone all’educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole. E mentre continuano a molestarci al lavoro, per strada, nelle case, le istituzioni non costruiscono reali percorsi di fuoriuscita dalla violenza e di tutela dellə sopravviventi. Un anno fa da Non una di meno […]
«Il CAV [Centro di Aiuto alla Vita] di Trieste – recita il sito ufficiale – è stato costituito il 18 dicembre 1978 in un periodo estremamente delicato dopo l’approvazione della legge 194 sulle “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”. Allora, la scelta fatta rappresentò una terza via tra la […]
Oggi, 10 ottobre, appeso ai muri del CUP di un ospedale pubblico triestino, vediamo l’annuncio di questo evento, patrocinato da Asugi, Regione, Comune e Ospedale Burlo Garofolo. L’evento, intitolato Un figlio oggi, e recante l’immagine di un’improbabile studentessa col pollice all’insù, è organizzato dal Centro Aiuto alla Vita Marisa di Trieste. Del CAV Marisa noi abbiamo […]