Quando, il 28 aprile 1915, all’Aja si diede il via al Congresso Internazionale delle Donne per la Pace, l’Europa era in guerra da quasi un anno e in Italia i venti interventisti soffiavano fortissimi. I partiti socialisti di quasi tutti i Paesi europei avevano abbandonato l’internazionalismo e si erano scoperti nazionalisti: tutti, tranne quello italiano, […]
Categoria: General
Oggi, 12 maggio 2022, vari/e giornaliste/i ci hanno contattato per chiederci un parere sull’Adunata degli Alpini del 2023, che sarà a Udine. In Friuli-Venezia Giulia esistono varie realtà femministe, ma esiste un unico nodo di Non una di meno, quello di Trieste, noi. Per questo ci hanno contattate. Here comes the parere: L’ammassamento di un […]
Gruppo di lettura Femministe a parole. Questa volta ci inoltriamo nella potenza di bell hooks, leggendo Elogio del margine (Tamu, 2020). «Essere nel margine significa appartenere, pur essendo esterni, al corpo principale. Per noi, americani neri, abitanti di una piccola città del Kentucky, i binari della ferrovia sono stati il segno tangibile e quotidiano della […]
La guerra è stata da sempre l’attività specifica del maschio e il suo modello di comportamento virile. Manifesto di Rivolta femminile, Roma 1970. Dopo qualche tempo dal corteo del Lotto marzo, riprendiamo le assemblee pubbliche, aperte a tutte e tutt*, all’aperto. Dall’inizio dell’anno sono già state ammazzate 38 donne solo in Italia dai loro compagni, […]
Negli ultimi due anni, è diventato sempre più evidente che non va affatto tutto bene. La crisi generata dal Covid-19 è stata gestita mettendo al primo posto la produttività economica e il mantenimento di una normalità insopportabile. Una normalità fatta di precarietà lavorativa e dipendenza economica, discriminazioni di genere e omotransfobiche, violenza domestica e femminicidi, […]
Tradotto dall’inglese da Non una di meno Trieste, con revisione dal russo di Martina Napolitano. Testo russo in basso. Il 24 febbraio, intorno alle 5:30 ora di Mosca, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato un’“operazione speciale” sul territorio dell’Ucraina al fine di “denazificare” e “smilitarizzare” il Paese. Questa operazione era in preparazione da tempo. […]
Due anni fa, Lotto marzo cadde nel primo giorno di lockdown. Noi eravamo sprovviste di strumenti per capire quello che ci stava avvenendo intorno e abbiamo scelto di non scendere in piazza, per autotutelarci dalla diffusione di un virus del quale sapevamo e capivamo pochissimo. L’anno scorso, Lotto marzo cadeva nei giorni delle riapertura. Siamo […]
Dopo due anni di pandemia non sta andando “tutto bene”. L’emergenza e la crisi che ne è seguita si sono scaricate su di noi, e ora siamo strette tra un piano di ripresa e resilienza (PNRR) che non ci considera e siamo cancellate dal dibattito pubblico diviso in due schieramenti. DA INIZIO ANNO, IN ITALIA, […]
Presidio SENSIBILE-INVISIBILE
Ci sono forme di dolore che non vengono riconosciute e che subiscono sempre un altissimo ritardo diagnostico: si tratta di un dolore cronico che colpisce per la maggior parte donne e persone con vulva e vagina. Queste malattie sono la vulvodinia, l’endometriosi e la fibromialgia. La cultura dominante controlla e limita la nostra sessualità e […]
Mercoledì 1 settembre 2021,Casa delle culture, via Orlandini 38, Trieste. Un evento organizzato da Non una di Meno Trieste e collettivo Falische Frocie in preparazione al Fvg Pride 2021, che si terrà a Gorizia il 4 settembre.